Il Terrarium, a seconda dell’ambiente all’interno del quale viene conservato, può sviluppare troppa o troppo poca umidità. Segui i nostri consigli per ripristinare le condizioni ottimali per il tuo paesaggio in miniatura.
Il vetro è completamente umido, si formano gocce che colano verso il basso. Che cosa fare?
Se sul vetro del tuo Terrarium si formano delle gocce, è probabile che l’umidità al suo interno sia troppa. Per equilibrare l’umidità, procedi in questo modo: tieni aperto il Terrarium per 12 ore, preferibilmente di notte. Al mattino chiudilo nuovamente. Trascorse alcune ore, controlla il vetro. Se si formano gocce o la superficie interna risulta appannata, ripeti l’operazione.
Se al contrario si forma un leggero velo di umidità nei pressi del tappo, ma il resto del vaso appare asciutto, hai ripristinato le condizioni ottimali per l’ecosistema del tuo Terrarium.
La superficie interna del Terrarium appare leggermente umida e sembra asciugarsi lentamente (dall’alto verso il basso). È normale?
Questo è un buon segno: significa che l’ecosistema interno al Terrarium ha raggiunto un equilibrio e si sono sviluppate le condizioni ottimali per la sua vegetazione.
La superficie interna del vetro del Terrarium è completamente asciutta e l’interno è perfettamente visibile. Devo annaffiare le piante?
Quando il vetro del Terrarium appare asciutto e l’interno è visibile senza velature, significa che l’umidità non è sufficiente e la vegetazione interna potrebbe risentirne.
Per riequilibrare la corretta umidità, nebulizza un paio di volte l’interno con acqua distillata o acqua minerale (meno calcarea di quella del rubinetto) ogni dieci giorni.
Posso asciugare la condensa che si forma all’interno del vaso?
Un leggero velo di condensa sulla superficie interna del vetro è vitale per l’ecosistema del Terrarium: a meno che non si formino gocce vere e proprie, e non appaia chiaro un ristagno d’acqua, asciugare il vetro non è una buona idea.
La condensa è un segno del ciclo vitale prodotto nel Terrarium: il vapore acqueo si deposita sul vetro, scivola sulle foglie o sul terreno e mantiene umido l’ambiente, consentendo al Terrarium di vivere.