Occorre potare le piante messe a dimora nel Terrarium? Alcune piante possono svilupparsi in altezza e sfiorare l’apertura del vaso, mentre piante grasse possono allargarsi e occupare ampie porzioni di terreno. Ecco come intervenire.
Quando è necessario potare le piante nel Terrarium?
Se le condizioni dell’ambiente sono adeguate (temperatura e umidità entro i parametri suggeriti), e se il Terrarium riceve sufficiente luce naturale, le piante messe a dimora nei vasi EDEN svilupperanno foglie e rami che arriveranno a sfiorare il vetro. Solo a questo punto dovrai intervenire tagliando rami e foglie.
Le piante grasse devono essere potate?
I Terrarium DESERT non necessitano di interventi di potatura. Qualora le piante grasse raggiungessero dimensioni importanti potrai intervenire ottenendo nuove piantine attraverso due tecniche: talea di foglia o divisione dei cespi.
Moltiplicazione delle piante grasse mediante talea di foglia
Stacca con delicatezza una foglia carnosa dalla pianta che ha assunto una dimensione sufficientemente grande. Sistema la foglia in un vaso piatto, su uno strato di sabbia e terriccio (andrà bene anche una vaschetta di polistirolo). Conserva in un luogo caldo e luminoso, ma lontano dai raggi diretti del sole; in un paio di settimana la nuova pianta sarà radicata e pronta per essere ospitata in vaso… o in un nuovo Terrarium!
Moltiplicazione delle piante grasse mediante divisione dei ceppi
Alcune piante grasse non hanno foglie carnose, ma ceppi che si sviluppano intorno a un fusto centrale. Se i ceppi si moltiplicano e crescono, potresti ottenere nuove piante mediante la divisione dei ceppi. Procedi in questo modo: estrai delicatamente dal terreno la pianta, rimuovi i ceppi che vuoi utilizzare per ottenere nuove piantine e trasferiscili in vasetti, avendo cura di non danneggiare le radici.
Come potare le piante del Terrarium?
Per potare le piante del Terrarium, utilizza attrezzi telescopici adatti per i vasi. Si tratta di forbici, rastrelli, palette con lunghi steli, che consentono di raggiungere la parte interna del vaso senza fatica.